PAGINE DI COMUNITA'
IN ALLEGATO (cliccando sopra, su PAGINE DI COMUNITA')
si trova il progetto di massima per approfondire il percorso di primo livello autobiografico e biografico. Le iscrizioni scadono il 26 ottobre p.v.
Il percorso consiste nel mettersi alla ricerca dei fili multicolori della nostra vita per averne cura ecustodirli, per valorizzarli e condividerli.
E per accogliere storie di altri in condizioni di fragilità esistenziale.Cercheremo il filo verde della NATURA di cui siamo circondati o che portiamo dentro di noi,
il filo arancione dei LUOGHI: ‘il nostro posto’ nelle varie fasi della vita...
il filo giallo delle RELAZIONI che ci hanno aiutato a crescere o dalle quali abbiamo avuto o dato vicinanza (ifamiliari, i maestri...);
il filo rosso degli AFFETTI (amicizie, amori...);
il filo blu per aprirci alle storie di PERSONE che desiderano raccontarci le loro testimonianze.
Si tratta di un cammino comune, guidati da questi fili, per ricercare quelli che ci hanno dato la gioia di essere nel mondo, o quelli che hanno accompagnato periodi un po’ tristi e nostalgici e che forse hanno bisogno disostegno e riparazione.
Il progetto è gratuito per i partecipanti, grazie alla collaborazione della conduttrice, della Biblioteca Lame e del Quartiere Navile, progetto Adotta la Memoria (altri contatti di patrocinio sono in corso).
E’ rivolto a tutti coloro che intendono cimentarsi con la narrazione e la scrittura, giovani e adulti, italiani e stranieriche conoscono la lingua.
A ciascuno sarà consegnata un’antologia di formazione nella cultura autobiografica,appositamente studiata, e un promemoria di esercizi da utilizzare per la scrittura in laboratorio e a casa.
Sono richieste: TANTA VOGLIA DI ASCOLTARSI E DI ASCOLTARE!
Determinazione nello SCRIVERE, ESPLORARE, SCOPRIRE I VISSUTI DEL PASSATO, LASCIARE TRACCE DI SE’.
Massima passione partecipativa, serietà, rispetto, condivisione, collaborazione.
Gli incontri (7) si terranno presso la biblioteca Lame – Cesare Malservisi, via M. Polo 21/13
Per informazioni: bibliotecalame@comune.bologna.it, 0516350948
La conduzione degli incontri sarà tenuta da Angela Mazzetti, Esperta e Consulente autobiografica formatasi alla Libera Università dell'Autobiografia di Anghiari negli anni
2008/2010.